sabato 1 novembre 2014
Se il timballo è autunnale e Gluten Free: Cereali, Zucca e Cime di Rapa!
Adoro i timballi! Sono semplici da fare, divertenti nei colori e davvero gustosi!
Questo timballo, nello specifico, è stato pensato e realizzato in occasione di un evento organizzato con Zen Kitchen!
La nostra collaborazione ai fornelli è motivo per me di arricchimento non solo di tipo professionale ma anche umano!
Dal punto di vista professionale Zen Kitchen mi sta facendo apprezzare sempre più la cucina gluten free, ed è per questo motivo che troverete sempre più spesso su questo blog ricette affini.
Le mie amice celiache gioiranno, lo so!
Prossimo step: dolci gluten free, promesso!
Ma torniamo al nostro colorato e gustoso timballi di cereali!
La farcitura è un richiamo alle mie radici materne: le Cime di Rapa! Le adoro!
La loro componente amara crea un equilibrio di gusto sorprendente con il dolce della zucca e delle carote.
Ma ecco a voi la ricetta per 6 persone:
Riso semi integrale 150 gr
Miglio decorticato 100 gr
Grano Saraceno 100 gr
Zucca Mantovana 300 gr
Carote 150 gr
Cipollotti medi 5
Cannella 1 cucchiaio raso
Aceto di Mele 2 cucchiai
Cime di Rapa 800 gr
Parmigiano veg q.b.
Aglio 2 spicchi
Peperoncino q.b.
Olio EVO q.b.
Sale q.b.
Iniziate dalla zucca e dalle carote. Pulite e tagliate a pezzetti grossolani le carote e la zucca, conditele con olio, sale, cannella, aceto di mele e se preferite un pizzico di zucchero (ma questo è facoltativo) e metteteli in una teglia da forno ed avvolgeteli in carta da forno. Fate così una cottura al cartoccio in forno a 200° per 40 minuti circa (il tempo occorrente dipenderà da quanto grandi o piccoli avete tagliato la zucca e le carote).
Intanto pulite le cime di rapa, lessatele ed una volta scolate ripassatele in padella con olio, aglio , peperoncino e sale. Una volta pronti metteteli da parte.
Nel frattempo cuocete i cereali lasciandoli lievemente indietro di cottura (la termineranno in forno).
A questo punto la zucca e le carote si saranno ammorbidite a sufficienza. Toglietele dal forno e frullatele fino a ridurle in crema. Unite questa crema ai cereali lessati precedentemente.
Ora avete tutti i pezzi del puzzle per terminare il timballo.
In una teglia o pirofila da forno disponete un primo strato di cereali con crema, poi mettete lo strato di cime di rapa e poi terminate con un ultimo strato di cereali con crema.
Spolverizzate in superficie il parmigiano vegano, un filo d'olio ed infornate a 160° per circa 25 minuti.
Vi è piaciuto?
Allora vi aspetto per la prossima ricetta!
Buon divertimento ai fornelli!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Dev'essere ottimo! Condire zucca e carote con aceto di mele prima della cottura mi suona nuovo...ha qualche funzione particolare?
RispondiEliminaBrava come sempre! :*
P.S. Anche io sono nel tunnel del gluten free da un po' e mi ci impacchio!!
Bella Vale! Scusa il ritardo nel risponderti! L'aceto di mele in cottura non ha alcuna funzione particolare in realtà, se non quella di "smorzare" in parte la sua componente acida permettendomi, così, di non dover aggiungere zucchero o malti per compensare. Si esalta così la dolcezza tutta naturale della zucca e delle carote. <3
Elimina